- Messaggi: 16
- Ringraziamenti ricevuti 4
Organizziamo un incontro, un workshop, un'azione, un'assemblea o qualsiasi attività utile per la nostra associazione?
Infinito/0
Less
Di più
1 Anno 4 Giorni fa #17
da giamod
Infinito/0 è stato creato da giamod
-Infiniti e zeri, L'eterna lotta tra matematici, fisici, economisti, tassisti
- Formalizziamo in matematica, ma solo un attimo
- l'infinito e lo zero nel mondo fisico. La fisica si picchia con la matematica.
- ma si, facciamo giochi di prestigio: rinormalizziamo
- un esempio per tutti la cosmologia, il bigbang
- i nostri modelli sballano se abbiamo singolarità
- come cerchiamo di eliminare tali mostri: quantizziamo
- la cosmologia quantistica, gioco di prestigio cosmico
- Formalizziamo in matematica, ma solo un attimo
- l'infinito e lo zero nel mondo fisico. La fisica si picchia con la matematica.
- ma si, facciamo giochi di prestigio: rinormalizziamo
- un esempio per tutti la cosmologia, il bigbang
- i nostri modelli sballano se abbiamo singolarità
- come cerchiamo di eliminare tali mostri: quantizziamo
- la cosmologia quantistica, gioco di prestigio cosmico
I seguenti utenti hanno detto grazie : Alfonso
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
1 Anno 4 Giorni fa #18
da giolar
Risposta da giolar al topic Infinito/0
Sia questo argomento che gli altri sono molto interessanti. Sottolineo che il modo in cui vengono presentati è molto importante, importante quanto gli argomenti stessi. Come ho anche chiesto su Whatsapp, hai già degli speakers su questi argomenti o pensi di gestirli tu ? Un'altro aspetto che andrà discusso è se questi argomenti vanno proposti ssubito o vogliamo aspettare, dando spazio all'inizio a talk più convenzionali, sebbene di attualità e di attrazione, che possono essere tenuti anche da soci dell'Associazione. Nei miei incontri in Dipartimento, ci sono colleghi, anche soci, a cui farebbe piacere dare il loro contributo con un seminario. Bisognerà mediare su questi aspetti, salvaguardando l'attrattività delle iniziative e il coinvolgimento dei soci/colleghi. Anch'io, ti confesso, ho degli argomenti particolari (out of box) cjhe mi piacerebbe proporre, ho anche gli speakers e l'Associazione con cui si potrebbero prendere contatti; mi riferisco ad esempio ai 'Domini di coerenza' di Giuliano Preparata, e alle implicazioni nella biologia, aspetti approfonditi da Emilio Del Giudice. Si tratta dello studio della fisica degli esseri viventi, collegata anche alla meccanica quantistica. Mi riservo di proporre questi argomenti più in là, penso che all'inizio sia meglio andare su un canale convenzionale, anche per coinvolgere il maggior numero dei nostri colleghi. Ne discuteremo senz'altro nella prossima riunione, cercando di essere operativi.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 16
- Ringraziamenti ricevuti 4
1 Anno 4 Giorni fa #19
da giamod
Risposta da giamod al topic Infinito/0
Le tipologie di eventi che ho ipotizzato, vedendo la commistione tra soggetti di differente provenienza, che si confrontano, sono per me adatti a qualsiasi pubblico scolarizzato, dagli studenti agli addetti ai lavori, avendo un taglio interdisciplinare, nuovo anche per gli addetti ai lavori. Potrei, qualcuno di essi farli io, io e te oppure coinvolgere uno dei tesserati o un esperto esterno. Ma il taglio dovrebbe essere alla Rovelli, cioè avere la capacità di non incorrere in tecnicismi che fanno scappare, cioè distrarre.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
1 Anno 4 Giorni fa #20
da giolar
Risposta da giolar al topic Infinito/0
OK mi è chiaro. Questo presuppone un certo lavoro per prepararli bene. I seminari riportati nel documento che abbiamo elaborato con Luigi e Gianfranco sono già stati dati, per cui non comportano alcuno sforzo da parte degli speakers; alcuni di essi sono molto interessanti, ma è chiaro che la tua proposta è molto attraente. Dobbiamo riflettere su come articolare il programma, considerando tutti gli aspetti al contorno. A mio parere, il problema principale che ci dobbiamo porre è come iniziare, cioè quali devono essere le prime attività culturali che vogliamo lanciare. E' cruciale iniziare con il piede giusto. Ne parleremo nella prossima riunione
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 16
- Ringraziamenti ricevuti 4
1 Anno 4 Giorni fa #21
da giamod
Risposta da giamod al topic Infinito/0
Va benissimo!
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
1 Anno 3 Giorni fa #22
da Alfonso
Risposta da Alfonso al topic Infinito/0
Questo argomento è molto intrigante e la falsa contrapposizione matematica fisica è una bella trovata. Certo non deve essere un seminario nel senso classico del termine. Penso più ad una chiacchierata tra due/tre interlocutori tipo rappresentazione all’interno della quale fornire concetti stimolanti. Certo è un lavoro, ma in realtà la nostra associazione è già strutturata con un consiglio direttivo ed un comitato tecnico scientifico. Credo sia venuto il momento di sviluppare questa nostra dicotomia se vogliamo cominciare a realizzare qualcosa.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.789 secondi