Il concetto di Massa da Newton al meccanismo di Higgs
|
Piramidi, vulcani e sottosuolo: come osservare i loro segreti attraverso i muoni cosmici
|
Visione, Intelligenza artificiale e Big data
|
Onde Gravitazionali
|
La cosmologia: dal Mito alla Scienza
|
Perché il nostro DNA è come un piatto di spaghetti
|
Vedere l’invisibile: uno sguardo nel cuore della Galassia M87
|
Relatività Generale
|
Entropia
|
Crittografia classica, moderna e quantistica
|
I muoni - raggi cosmici secondari
|
Sistemi di navigazione satellitare - relatività speciale e generale
|
I fisici e Internet - da ARPANET al GARR, dal WEB alla GRID
|
L’energia nucleare, la fisica e la storia
|
Di cosa siam fatti: le interazioni, i modelli
|
Gli esopianeti
|
Chi Siamo
Siamo un gruppo di persone che ha frequentato, studiato e si è formato in questi padiglioni. Un luogo, questo, carico di ricordi, di storia e di storie.
Vederlo così, dopo anni di incuria ed abbandono, ci sembra come uno straordinario strumento musicale dimenticato in una soffitta ma che è ancora in grado di restituire un grande suono...
L'Associazione 'All'Ombra del Cervo di Rodi' ha come scopo la valorizzazione ed il ripristino dell'area della Mostra d'Oltremare
(Pad. 19, 16, Aula di Rodi e strutture annesse), promuovendo progetti ed iniziative culturali e scientifiche, principalmente orientate
alle attività storicamente connesse a quest'area, coinvolgendo le istituzioni, gli enti, le associazioni, le persone che hanno a cuore
lo sviluppo del nostro territorio.